Analisi dei bisogni: primo contatto con il team dedicato del Centro Digital Industry per discutere i bisogni dell'azienda e sottoscrizione con firma digitale del Non Disclosure Agreement (NDA). Il punto di contatto di riferimento di FBK per la sottoscrizione dell'NDA è contratti.gare@fbk.eu.
Verifica eleggibilità e definizione del servizio: il Catalogo elenca i servizi del Centro DI disponibili. È possibile, tuttavia, discutere la definizione di servizi non presenti a catalogo, che meglio rispondano alle esigenze dell’impresa. I servizi devono comunque rispettare i seguenti requisiti di eleggibilità:
o La soluzione o il prodotto oggetto del servizio deve rientrare nel settore agrifood;
o La soluzione o il prodotto oggetto del servizio deve rientrare nell’ambito dell’IA e/o della robotica.
Questi requisiti vengono verificati tramite la compilazione e analisi della Service Request, in cui si chiede di descrivere il prodotto o la soluzione da testare e di dichiarare se rientra negli ambiti sopra esposti.
Eleggibilità amministrativa e finanziaria: da effettuarsi tramite le Dichiarazioni Sostitutive di Atto Notorio (DSAN) 9A/9B; 10A. L’impresa dichiara l'assenza di conflitto di interessi, la propria dimensione e la disponibilità di Aiuti di Stato. Per determinare la dimensione aziendale si prega di fare riferimento alle linee guida per la definizione di PMI della Commissione Europea. L'azienda deve inviare via PEC le DSAN 9A/9B e 10A sottoscritte digitalmente a dicenter-service@pec.fbk.eu.
FBK provvederà ad effettuare i dovuti controlli con le Amministrazioni Pubbliche competenti per garantire la regolarità amministrativo-finanziaria.
Formalizzazione del servizio: la richiesta di servizio viene formalizzata attraverso l’invio a FBK da parte dell’impresa della Service Request firmata digitalmente e della preparazione e sottoscrizione tramite firma digitale dell’Atto di Servizio e relativo Allegato Tecnico. La somma corrispettiva di Aiuti di Stato viene registrata sul Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.
Erogazione del servizio: il servizio viene realizzato dal Centro DI di FBK secondo le tempistiche e le modalità dichiarate nell’Allegato Tecnico e con la produzione dei deliverables previsti e il raggiungimento delle milestones.
Fine del servizio e feedback: una volta completata l'erogazione del servizio, all'impresa è richiesto di compilare la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DSAN) di fine servizio, e la nota di debito viene emessa.
All’impresa verrà inoltre richiesta la restituzione di feedback tramite un questionario di valutazione (Feedback Form).
La DSAN firmata digitalmente deve essere inviate via PEC a dicenter-service@pec.fbk.eu.